Sostenibilità

Crediamo nell'edilizia sostenibile e nella qualità che questo veicola.

La qualità sostenibile

Edilizia sostenibile a Bergamo

I materiali sostenibili sono la scelta ideale per chi desidera migliorare la propria abitazione senza compromettere il rispetto per il pianeta.

Questi materiali sono scelti non solo per le loro performance superiori in termini di isolamento termico, acustico e resistenza, ma anche per il loro impatto ambientale ridotto durante l’intero ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento. Inoltre, ciò permette di avere un risparmio in termini di consumi energetici e nelle bollette, avendo così un ritorno economico.

Il Nostro Impegno per un Mondo Sostenibile

Ogni progetto di ristrutturazione che realizziamo è pensato per ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente.

Lavoriamo con i migliori esperti del settore e selezioniamo solo i migliori materiali eco-friendly per garantirti risultati duraturi e una casa che rispetta l'ambiente.

Direttiva Casa Green 2030

Edilizia sostenibile a Bergamo

Casa green 2030 è un'iniziativa dell'Unione Europea che mira a promuovere la sostenibilità e l'efficienza energetica nel settore edilizio.

Questa direttiva fa parte di un più ampio pacchetto di misure per raggiungere gli obiettivi climatici dell'UE, in particolare la riduzione delle emissioni di gas serra e la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio.

L'niziativa rappresenta un passo importante verso edifici più sostenibili e resilienti, contribuendo non solo alla lotta contro il cambiamento climatico, ma anche al miglioramento della qualità della vita nelle città e nei territori.

Ecco alcuni punti chiave della Direttiva Casa Green 2030:

  • Efficienza Energetica: La direttiva stabilisce obiettivi ambiziosi per migliorare l'efficienza energetica degli edifici, incoraggiando ristrutturazioni e interventi di riqualificazione energetica.
  • Decarbonizzazione: Si punta a ridurre l'uso di combustibili fossili e a promuovere l'uso di fonti di energia rinnovabile per alimentare gli edifici.
  • Standard di Prestazione Energetica: Vengono introdotti standard minimi di prestazione energetica per gli edifici, che dovranno essere rispettati in fase di costruzione e ristrutturazione.
  • Sostenibilità: La direttiva incoraggia l'uso di materiali sostenibili e pratiche di costruzione ecologiche, contribuendo a un ciclo di vita più sostenibile degli edifici.
  • Incentivi e Finanziamenti: Sono previsti incentivi e finanziamenti per i proprietari di immobili e le imprese che intraprendono lavori di ristrutturazione e miglioramento energetico.
TOP